Comunicato stampa presentazione AMA ai media

 


COMUNICAZIONE AI SOCI 

E' stato diramato da AMA il primo comunicato stampa ai principali mezzi di informazione comunicando loro la nascita della nostra associazione, spiegando sinteticamente quali siano i nostri scopi, invitandoli su questo blog per avere maggiori informazioni e rendendoci noi disponibili per ulteriori precisazioni e confronti.

Per rendicontarvi fedelmente ciò che facciamo elenchiamo qui sotto i media contattati e riportiamo il testo integrale del comunicato stampa. 

  • La Stampa
  • LangheRoeroMonferrato.net
  • La Gazzetta d' Asti
  • La Sentinella del Canavese
  • Il Secolo XIX
  • Il Corriere della Sera
  • Il sole 24ore
  • Avvenire
  • Il Giornale
  • Libero
  • La Verità
  • Il Cittadino (Monza & Brianza)
  • L' Eco di Bergamo
  • Giornale di Brescia
  • Brescia Oggi
  • La Provincia di Como
  • La Provincia (Cremona)
  • La Provincia Pavese
  • Gazzetta di Mantova
  • La Provincia di Sondrio
  • L' Arena
  • Il Gazzettino
  • La Tribuna di Treviso
  • Il Mattino di Padova
  • Il Giornale di Vicenza
  • Messaggero Veneto
  • Il Piccolo
  • Il Friuli
  • QN Quotidiano nazionale
  • La Nuova Ferrara
  • Gazzetta di parma
  • Libertà 
  • Il Tirreno
  • L' Etruria
  • Corriere dell' Umbria
  • Giornale dell' Umbria
  • Citynews
  • Il Corriere Adriatico
  • La Repubblica
  • Il Fatto Quotidiano
  • Huffington Post
  • Il Tempo
  • Il Centro
  • Il Giornale del Molise
  • Il Quotidiano del Molise
  • Il Mattino
  • Roma
  • Il Sannio Quotidiano
  • La Città di Salerno
  • La Gazzetta del Mezzogiorno
  • Il Quotidiano del Sud
  • Giornale di Calabria
  • Gazzetta del Sud
  • La Sicilia
  • Il Giornale di Sicilia
  • Quotidiano di Sicilia
  • La Nuova Sardegna
  • L' Unione Sarda
  • Tg5 Mediaset
  • Studio Aperto Mediaset
  • La7 tv
  • Skytg24
  • Radio 24

- COMUNICATO STAMPA - 

Spett. Redazione,

Informiamo che a seguito di incontri con operatori del settore è stata costituita AMA – Associazione italiana Micro e piccole imprese Agroalimentari, ente di diritto privato, apolitico e senza fine di lucro avente come scopo il promuovere, rafforzare e valorizzare la cultura agroalimentare ed enogastronomica italiana, condividendo i valori di qualità, tradizione, innovazione e promuovendo sul territorio nazionale ed estero i prodotti italiani e il Made in Italy.

L’ associazione rivolge il suo operato per supportare quelle realtà aziendali che seppur rappresentino oltre il 95% delle imprese nel settore agroalimentare e siano le vere portabandiera dell’eccellenza dei prodotti e della cultura alimentare italiana non hanno né tutele né voce in capitolo oppresse da una burocrazia sempre più illogica, dai grandi gruppi industriali globalizzati e dalla scarsa considerazione (nei fatti) di politiche poco lungimiranti.

Per i “piccoli” è sempre più difficile andare avanti, ma pare che pochi se ne accorgano!

C’è molto sconforto per come in Italia si stia letteralmente buttando al macero una lunga storia e tradizione e un lungo lavoro che l’hanno portata a dominare i mercati mondiali per la qualità dei suoi prodotti. Permetteteci un gioco di parole: serve una spinta innovativa per un ritorno al passato. E serve instillare una nuova fiducia per il futuro.

L'acronimo con il quale si identifica l'associazione vuole essere la base e lo stimolo per gli operatori del settore:

AMA!

le tue radici, la tua storia, il tuo lavoro, la tua visione imprenditoriale. E di conseguenza sii orgoglioso di essere anche tu parte fondante del successo del Made in Italy.

Sì! Perché se l'Italia si è ritagliata un posto di primo piano nel mondo lo deve soprattutto a te, micro o piccolo imprenditore che hai fatto dell'eccellenza e della qualità dei tuoi prodotti le tue cifre stilistiche inconfondibili.

Vi saremo grati se ci fosse data la possibilità di avere una voce per far sentire quali siano le esigenze e gli scopi che come associazione ci siamo prefissati di raggiungere.

Sul nostro blog, amaassociazione.blogspot.com, è sinteticamente spiegata la nostra mission.

Ringraziandovi per l’attenzione, restiamo a vostra disposizione.


Commenti

Post popolari in questo blog

AMA sostiene gli "ANGELI DELLA STRADA"