Per condividere, rafforzare e valorizzare la cultura
agroalimentare ed enogastronomica italiana, sostenendo i valori di
qualità, tradizione ed innovazione quali parte integrante del
sistema produttivo italiano, promuovendo sul territorio nazionale e
all’estero i prodotti italiani e il Made in Italy, mettendo a
disposizione dei soci convenzioni vantaggiose per usufruire di
servizi di contabilità, fiscali, legali e commerciali.
L'acronimo con il quale si identifica l'associazione vuole essere la base e lo stimolo per gli operatori del settore:
AMA!
le tue radici, la tua storia, il tuo lavoro, la tua visione imprenditoriale. E di conseguenza sii orgoglioso di essere anche tu parte fondante del successo del Made in Italy.
Sì! Perché se l'Italia si è ritagliata un posto di primo piano nel mondo lo deve soprattutto a te, micro e/o piccolo imprenditore che hai fatto dell'eccellenza e della qualità dei tuoi prodotti le tue cifre stilistiche inconfondibili.
L' agroalimentare è il secondo settore per volumi d'affari dell'economia italiana e genera un utile nella bilancia dei pagamenti. Il 95% delle imprese che operano e contribuiscono a questo risultato è costituito da micro e piccole imprese, molte a conduzione familiare, le quali hanno difficoltà a tutelarsi e a fare ascoltare le proprie esigenze. Esistono certamente le Federazioni Agroalimentari ma a queste sono associati i grossi nomi che certamente non pensano agli interessi delle piccole realtà.
Commenti
Posta un commento