4° SCOPO di AMA - Studiare e proporre percorsi di riconoscimento che tutelino il consumatore e permettano uno sviluppo del settore......... qualità, unicità, tipicità dei prodotti.
Punto fondamentale per rafforzare, tutelare e dare maggior visibilità al settore agroalimentare ed enogastronomico italiano. Si deve marcare sempre più la differenza tra i nostri prodotti italiani e quelli esteri.
Certo è che esiste il "Made in Italy". Marchio che quasi mai viene difeso adeguatamente nelle sedi opportune.
Certo è pure che alcuni produttori lungimiranti nel corso degli anni hanno creato dei protocolli a cui attenersi ed hanno così fatto acquisire alle loro eccellenze una credibilità ed una notorietà mondiale. Ma i protocolli a nostro avviso devono essere più stringenti. Alcuni si "svincolano" dalle regole e creano danno agli operatori corretti, danno che colpisce maggiormente le micro e piccole imprese.
E' quindi altrettanto certo che molta altra strada deve ancora essere percorsa. I tempi di percorrenza sono ad oggi estremamente lenti e il rischio che altri Paesi ci tolgano le scarpe per camminare su questa via sono dietro l'angolo. Diamoci da fare prima che sia troppo tardi!
In questa direzione si inserisce anche la possibilità di avere un Marchio italiano di categoria che non sia il "Made in Italy", da continuare ad utilizzare ma troppo generico. Piuttosto sia un logo ristretto al settore agroalimentare ed enogastronomico. Qualcosa che ci renda unici nell' unicità.
Commenti
Posta un commento