Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

3° SCOPO di AMA - Promuovere e stabilire rapporti con le istituzioni pubbliche e private, con altre associazioni........

Immagine
Questo è probabilmente lo scopo più difficile da raggiungere per una micro o piccola azienda che agisca in solitaria. Si finisce con il restare impaludati perché rapportarsi con le istituzioni pubbliche e private o con altre associazioni è impresa ardua se non impossibile per molti. Essere parte di una associazione che tutela e vuole i tuoi interessi può aprire qualche porta in più. Facciamo due esempi che chiariscano cosa AMA si propone di fare per i suoi associati. Esempio 1 - Istituzioni pubbliche (ma ne possono esistere anche di private). Avere notizie e assistenza su come fare richieste per finanziamenti e fondi pubblici regionali, nazionali o dell' Unione Europea. Fondi che molte volte non vengono utilizzati per incompetenze e incapacità ad accedervi ma che se fossero adoperati correttamente potrebbero dare un grande impulso e vantaggio alle aziende. Esempio 2 - Associazioni. Avere rapporti privilegiati con altre associazioni può solamente portare benefici ai soci AMA. In t...

2° SCOPO di AMA - Organizzare e/o promuovere eventi........

Immagine
  Un' occasione importante per diffondere la cultura agroalimentare ed enogastronomica italiana é data dalla partecipazione ad eventi e/o alla loro organizzazione. Fiere, manifestazioni, sagre, seminari, corsi sono uno strumento utile per promuovere le eccellenze Made in Italy conseguendo due risultati: rafforzare e diffondere il valore dei nostri prodotti mostrando ed insegnando quale sia l'importanza di una corretta alimentazione (e crediamo che oramai nessuno al mondo possa avere dubbi sul fatto che la dieta mediterranea sia la migliore) e, al contempo,  avere un contatto diretto con distributori, rivenditori locali e consumatori finali. Partecipare a questi eventi ha spesso un costo importante, non sostenibile da tutte le aziende. L'associazione da la possibilità a tutti i suoi iscritti di poter essere presenti agli eventi di importanza nazionale e internazionale a costi contenuti avendo anche  a disposizione personale qualificato e preparato. Non è forse vero che l...

1° SCOPO di AMA - Valorizzazione e promozione del settore agroalimentare ed enogastronomico

Immagine
  E' noto che una corretta e reale informazione porti a risultati concreti in termini di visibilità ed economici. Ma deve essere CORRETTA E REALE! Purtroppo internet ha creato un numero spropositato di "esperti" e "tuttologi", personaggi che seppur non abbiano mai lavorato nel settore si reputano e si propongono quali depositari di verità e soluzioni taumaturgiche. L' "affidati a me che avrai risultati certi" nella stragrande maggioranza dei casi si rivela essere un inutile e alquanto costoso spreco di risorse. Questi maghi del marketing si illuminano snocciolando numeri mostruosi di "impression" o di "click" oppure ancora parlano di "clienti colpiti". Numeri che noi consideriamo assolutamente inutili se non portano a vendite o almeno a un contatto diretto con l'azienda tale da dimostrare per lo meno un interesse vero nel prodotto o nell'azienda stessa. Internet porta a costruire campagne pubblicitarie dove a ...

Cosa si propone di fare AMA - Associazione nazionale Micro e piccole imprese Agroalimentari ?

Immagine
Nello  Statuto sono scritti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli scopi che l'associazione vuole conseguire. Li pubblichiamo integralmente qui sotto e andremo a spiegarli nel dettaglio nei post a seguire: "   Per il raggiungimento dei suoi fini, l’Associazione si propone (a titolo esemplificativo e non esaustivo) di: sostenere le azioni volte alla valorizzazione e alla promozione del settore agroalimentare ed enogastronomico italiano ; organizzare e/o promuovere eventi, manifestazioni, seminari, incontri, conferenze, convegni, corsi al fine di favorire e rafforzare la cultura e la consapevolezza del patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano; promuovere e stabilire rapporti con le istituzioni pubbliche e private, con altre associazioni italiane ed internazionali facilitando gli scambi, le relazioni e i contatti tra chi opera nel settore agroalimentare ed enogastronomico sul territorio nazionale e all’estero; studiare e promuovere percorsi di ric...

Perché nasce AMA - Associazione italiana Micro e piccole imprese Agroalimentari ?

Immagine
Per condividere, rafforzare e valorizzare la cultura agroalimentare ed enogastronomica italiana, sostenendo i valori di qualità, tradizione ed innovazione quali parte integrante del sistema produttivo italiano, promuovendo sul territorio nazionale e all’estero i prodotti italiani e il Made in Italy, mettendo a disposizione dei soci convenzioni vantaggiose per usufruire di servizi di contabilità, fiscali, legali e commerciali. L'acronimo con il quale si identifica l'associazione vuole essere la base e lo stimolo per gli operatori del settore:  AMA! le tue radici, la tua storia, il tuo lavoro, la tua visione imprenditoriale. E di conseguenza sii orgoglioso di essere anche tu parte fondante del successo del Made in Italy.  Sì! Perché se l'Italia si è ritagliata un posto di primo piano nel mondo lo deve soprattutto a te, micro e/o piccolo imprenditore che hai fatto dell'eccellenza e della qualità dei tuoi prodotti le tue cifre stilistiche inconfondibili. L' agroalimen...